N A T A C H A F E R N A N D E S

Attendi il caricamento

Disponibilità ONLINE Disponibilità A DOMICILIO

Psicologo a Napoli

  • Home
  • Ansia e Attacchi di Panico
Gestione dell'Ansia | Psicologa Dott.ssa Natacha Fernandes

CONTATTAMI PER PRENDERE UN APPUNTAMENTO

VANTAGGI DELLA CONSULENZA PSICOLOGICA E DELLA PSICOTERAPIA

Attraverso la Consulenza Psicologica e la Psicoterapia, è possibile raggiungere risultati concreti e duraturi nella Gestione dell’Ansia. Questi percorsi terapeutici offrono diversi benefici, tra cui:

Comprendere i meccanismi dell’ansia: Analizzare come pensieri, emozioni e reazioni fisiche interagiscono nel generare e mantenere i sintomi ansiosi. Questo consente di sviluppare una maggiore consapevolezza delle dinamiche personali legate all’ansia.

Individuare e affrontare i fattori scatenanti: Identificare le situazioni, i pensieri ricorrenti o le convinzioni disfunzionali che innescano l’ansia. Con l’aiuto del terapeuta, si imparano tecniche per gestire o modificare queste reazioni.

Apprendere tecniche di rilassamento e autoregolazione: Acquisire strumenti pratici come la respirazione diaframmatica, la mindfulness e il rilassamento muscolare progressivo per calmare mente e corpo durante episodi di ansia intensa.

Gestire situazioni di forte impatto emotivo: Sviluppare strategie per affrontare momenti di grande pressione, decisioni difficili o contesti sociali stressanti, mantenendo il controllo delle proprie reazioni emotive.

Modificare abitudini disfunzionali: Lavorare su schemi di comportamento o pensiero che alimentano l’ansia, sostituendoli con approcci più adattivi e funzionali.

Pianificare e bilanciare le attività quotidiane: Imparare a organizzare gli impegni in modo da ridurre il sovraccarico emotivo e mentale, favorendo una routine equilibrata che migliori il benessere complessivo.

Potenziare l’autoefficacia e l’autostima: Rafforzare la fiducia nelle proprie capacità di affrontare e superare le difficoltà legate all’ansia, aumentando il senso di controllo sulla propria vita.

La combinazione di strumenti cognitivi, comportamentali ed emotivi offerti dalla Consulenza Psicologica e dalla Psicoterapia rende possibile non solo una Gestione efficace dell’Ansia, ma anche una crescita personale duratura.

ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

Ansia e Attacchi di Panico: Una Visione Cognitivo-Comportamentale

COSA SONO GLI ATTACCHI DI PANICO E D’ANSIA

L’Ansia e gli Attacchi di Panico, pur essendo distinti, condividono la caratteristica di episodi di intensa paura o preoccupazione. Gli Attacchi di Panico si manifestano improvvisamente e senza preavviso, raggiungendo il picco in pochi minuti e durando solitamente tra i 5 e i 20 minuti. Al contrario, gli Attacchi d’Ansia sono spesso scatenati da situazioni percepite come stressanti o minacciose e possono avere una durata più variabile.

Dal punto di vista Cognitivo-Comportamentale, entrambi i fenomeni derivano da una combinazione di pensieri disfunzionali e risposte fisiologiche esagerate, che il corpo interpreta erroneamente come segnali di pericolo.

CONSULENZA ONLINE | ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE COME STRUMENTO DI GESTIONE

La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) è un trattamento di prima scelta per affrontare sia gli Attacchi di Panico o che quelli d’Ansia. Attraverso questa forma di psicoterapia, il paziente può:

Identificare e modificare i pensieri disfunzionali: Spesso le persone che soffrono di ansia sviluppano credenze catastrofiche o irrazionali che amplificano il disagio. La TCC aiuta a riconoscere queste distorsioni e a sostituirle con interpretazioni più realistiche.

Apprendere tecniche di rilassamento e respirazione: Strategie come la Respirazione Diaframmatica e il Rilassamento Muscolare Progressivo aiutano a ridurre l’attivazione del sistema nervoso simpatico, che è alla base dei sintomi fisici.

Esporsi gradualmente alle situazioni temute: La Desensibilizzazione Sistematica, una tecnica centrale della TCC, permette al paziente di affrontare progressivamente le situazioni o gli stimoli che generano ansia, riducendone l’impatto emotivo nel tempo.

Psicologo a Domicilio Napoli | Dott.ssa Natacha Fernandes

CAUSE E SVILUPPO DEI SINTOMI

Gli Attacchi di Panico e d’Ansia si verificano quando il cervello interpreta erroneamente determinati stimoli come minacce imminenti. Tra i fattori che possono contribuire vi sono:

Biologici: Predisposizioni genetiche o alterazioni nel sistema nervoso.
Psicologici: Stili di pensiero rigidi o credenze irrazionali.
Ambientali: Traumi, eventi stressanti o condizioni di vita sfidanti.

Nell’Approccio Cognitivo-Comportamentale, si presta particolare attenzione al modo in cui questi fattori interagiscono e contribuiscono al mantenimento del disturbo.

PRENOTA LA TUA CONSULENZA E VALUTA IL TUO STATO DI ANSIA E ATTACCHI DI PANICO

Fissiamo un appuntamento tramite il mio Calendario Online che è collegato alla mia agenda e svolgiamo la prima seduta presso il mio studio a Napoli, a domicilio oppure Online per mezzo di ZoomSkype o Meet, piattaforme dedicate alla videoconsulenza.

STRUMENTI PRATICI PER LA GESTIONE DELL'ANSIA

Interventi nel breve termine:

Respirazione consapevole: Tecniche come il conteggio dei respiri o il rilassamento guidato aiutano a regolare i livelli di attivazione fisiologica.
Ancoraggio cognitivo: Focalizzarsi su pensieri rassicuranti o su frasi di auto-incoraggiamento (“Questo è temporaneo, posso gestirlo”) aiuta a ridurre l’intensità della crisi.

Interventi a lungo termine:

Ristrutturazione cognitiva: Cambiare il modo di pensare permette di affrontare le situazioni ansiogene con maggiore resilienza.
Mindfulness: Pratiche di consapevolezza aiutano a vivere il presente senza giudizio, riducendo la tendenza a rimuginare sul passato o temere il futuro.

TIPOLOGIE DI DISTURBI D'ANSIA

La TCC può essere applicata a diverse forme di disturbi d’ansia, come descritto nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5-TR). Alcune di queste includono:

  • Disturbo di panico con o senza agorafobia
  • Fobia specifica o sociale
  • Disturbo ossessivo-compulsivo (OCD)
  • Disturbo post-traumatico da stress (PTSD)
  • Ansia generalizzata (GAD)

Ogni forma di Ansia presenta caratteristiche uniche, ma tutte possono essere affrontate con strategie mirate che combinano interventi comportamentali e cognitivi.

UN PASSO VERSO LA SERENITÀ

Se gli Attacchi di Panico e d’Ansia stanno influenzando negativamente la tua vita, è importante sapere che esistono soluzioni. Rivolgersi a uno Specialista in TCC è un passo fondamentale per riconquistare il benessere e ritrovare il controllo sulle proprie emozioni.

La tua salute mentale è un investimento nel tuo futuro. Affrontare l’ansia con il supporto giusto non solo allevia il disagio immediato, ma ti offre gli strumenti per una vita più serena e appagante.